Dual Use

Il termine Dual Use – Duplice Uso identifica prodotti e tecnologie che pur essendo progettati per scopi civili possono essere malversati per la fabbricazione, lo sviluppo o la manutenzione di armi chimiche, biologiche o nucleari.
L’esportazione di questi prodotti è pertanto disciplinata in tutto il mondo da un complesso di norme volto a contrastare la proliferazione di armi di distruzione di massa.

Dal 2016 la Scuola Politecnica e dal 2019 l’ intera Università degli Studi di Genova ha costituito pertanto una partnership con RINA per il supporto del tessuto aziendale ed in seguito del mondo accademico e della ricerca di fronte alle esigenze poste dall'export control e dai rischi correlati al Dual Use. La collaborazione ha potuto fruire dapprima del supporto del Ministero per lo Sviluppo Economico e  successivamente della unita' UAMA del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale cosi' come della Agenzia Dogane e Monopoli. In questi anni UniGe ha contribuito all’analisi di decine di casi nei più vari ambiti merceologici aziendali cosi' come in casistiche scaturite dalle attivita' accademiche. 
Il complesso delle attivita' sulla tematica Dual Use e' imperniata in UniGe presso Centro Strategico di Ateneo su Sicurezza, Rischio e Vulnerabilità.
 

 

Ultimo aggiornamento 23 Luglio 2025