Il termine Dual Use – Duplice Uso identifica prodotti e tecnologie che pur essendo progettati per scopi civili possono essere utilizzati per la fabbricazione, lo sviluppo o la manutenzione di armi chimiche, biologiche o nucleari.
L’esportazione di questi prodotti è disciplinata da un complesso di norme volto a contrastare la proliferazione di armi di distruzione di massa e di specifiche tecnologie.
Dal 2016 la Scuola Politecnica e dal 2019 l’Università di Genova ha costituito una partnership con RINA per la redazione delle valutazioni dei prodotti, prima per il Ministero per lo Sviluppo Economico e ora per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In questi anni UniGe ha contribuito all’analisi di decine di casi dei più vari ambiti merceologici.
Inoltre, alle attività esemplifica la mission del nuovo Centro Strategico di Ateneo su Sicurezza, Rischio e Vulnerabilità di UniGe.