Mediatore Interculturale

In un mondo sempre più aperto, all’interno del quale sono chiamati a convivere cittadini con diverso background culturale, quella del mediatore è una figura strategica e appetita in diversi ambiti del terzo settore e non solo. Il suo ruolo è quello di porsi come figura di riferimento nel rapporto tra cittadini immigrati e contesti ospitanti, promuovendo e sostenendo le parti nella rimozione delle barriere culturali e linguistiche, assistendo le strutture nell’adeguamento delle prestazioni offerte e valorizzando le culture di appartenenza nella conoscenza dei diritti e dei doveri vigenti in Italia per gli immigrati.

Al fine di fornire la migliore preparazione possibile per poter svolgere con professionalità e competenza il ruolo di mediatore interculturale, il Centro di Formazione CIF, ente di formazione professionale accreditato da Regione Liguria, ha previsto un corso di 500 ore suddiviso in 250 ore di formazione in aula e 250 ore di stage sul campo in cui è prevista la collaborazione dell'Università degli studi diGenova.

 

https://www.fondazionecif.it/corsi/mediatore-interculturale/

Ultimo aggiornamento