Nei giorni 12, 13 e 14 giugno, presso il Palazzo della Borsa si terrà la seconda edizione di “inVulnerabilia. Per una cultura della vulnerabilità”.
Si tratta di un evento pubblico con l’obiettivo di favorire la riflessione sulle vulnerabilità che quotidianamente e a vario titolo ci si trova ad affrontare: dai rischi naturali alla sicurezza dei dati, dalla salvaguardia delle esportazioni alla tutela delle MPMI, dalla salute personale alla sicurezza sul lavoro, dalla marginalità sociale alla violenza contro le donne.
Il metodo adottato è il dialogo e il confronto tra le scienze, le istituzioni e le componenti della società civile che operano sulle molteplici incertezze crescenti.Il risultato che si intende lentamente perseguire è il rafforzamento di una risorsa culturale diffusa – la cultura della vulnerabilità, appunto – in modo da rendere la società, nel suo complesso, più preparata alle diverse declinazioni del rischio: questa finalità fa parte della terza missione di UniGe e viene perseguita tramite il Centro strategico di Ateneo in Sicurezza, Rischio e Vulnerabilità (srv.unige.it) che organizza l’iniziativa.L'evento si terrà da giovedì 12 a sabato 14 giugno presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, gentilmente concesso dalla Camera di Commercio di Genova.
Il programma provvisorio sarà via via aggiornato.É possibile registrarsi al link: : https://inVulnerabilia_12_13_14giugno2025.eventbrite.it
Per ogni informazione: srv@unige.it